Cristina e Daniele

Cristina Micheloni

A 4 anni già con un body da ginnastica artistica e a 19 anni si diploma presso il Liceo Coreutico “F.A. Bonporti” di Trento come ballerina contemporanea.

Decide così di continuare il suo percorso professionale diplomandosi presso “Accademia Kataklò” di Milano in Athletic Dance Theatre.

Dopo aver studiato diverse discipline e stili di danza, acrobatica e aerea, sceglie il verticalismo.

Supera l’audizione e partecipa al master “Handstand Specialization” presso la “SKH University Dance and Circus” di Stoccolma (DOCH). Continua a formarsi con diversi verticalisti.

Tra un allenamento e l’altro si laurea in “Management dello Sport e delle attività motorie” con il massimo dei voti, e lode.

Nel 2020 decide di fondare la sua scuola, “Handbalance Trento”, per così trasmettere la passione del verticalismo a più persone possibili!

Daniele Zanotelli

Fin da piccolo appassionato di computer e tecnologia, a 12 anni inizia a scrivere le sue prime righe di codice.

Durante il liceo di avvicina prima al kung-fu e al mondo del circo. Con alcuni amici fonda l’associazione di giocoleria “Giratutto! a.p.s.” con la quale propone spettacoli per oltre 10 anni in tutto il Trentino.

Si laurea in “Net Economy” presso l’Università di Trento con il massimo dei voti, e lode. Completa il master FSE “Free Software Upgrade” acquisendo competenze su GNU/Linux e il mondo dell’Open Source.

Oggi dirige il team tecnico di Chino Srl, azienda che si occupa di cybersecurity.

Nel 2020 conosce Cristina e si appassiona al verticalismo e la sostiene nella creazione di “Handbalance Trento”: non solo in palestra con gli allievi, ma anche dando vita a MigolApp, un’app ideata e creata da zero per la scuola.