L’è dale mígole che ven el tòc
Questo è un proverbio tipico trentino che la nonna di Cristina soleva ripeterle spesso. Tradotto in lingua italiana significa “è dalle briciole che si forma il pezzo di pane”.


CRISTINA MICHELONI
Fondatrice di Handbalance Trento
Sono più sulle mani che sui piedi. Amo mettere in verticale la gente, ma soprattutto mi piace la genuinità delle relazioni, dei sorrisi e delle risate che si creano nelle classi e tra gli allievi. Costanza e determinazione penso siano le mie caratteristiche principali e sono convinta che le piccole azioni fatte ogni giorno realizzino grandi sogni. Ma lo credo davvero.
Coreografa, verticalista, performer e ballerina.
DANIELE ZANOTELLI
Fondatore di Handbalance Trento
Scrivo codice, strimpello e lancio calci volanti. Queste sono solo alcune delle mie passioni. Mi piace stare a testa in giù, sono responsabile dello sviluppo di questo sito e di MigolApp. Sono la spalla destra di Cristina, e sono convito che l’ironia sia l’unica cosa che possa salvare l’uomo.


AURORA MARTINELLI
Graphic Designer
Studio storia e grafica, ma soprattutto studio un modo per unire le due cose. Nel frattempo, mi diletto nella realizzazione di marchi e locandine varie. Sono affascinata dalle parole e dipendente dalla musica, dal caffè, dalle passeggiate e, meno liricamente, dal mio pc.
GRETA ZANDONATTI
Assistente
Se non sono a scuola mi sto sicuramente allenando. Da quando ho iniziato non ho mai saltato un allenamento. Sono la più giovane di Handbalance Trento ma mi chiamano “la responsabile”. Da un anno faccio l’assistente e allievi e allieve hanno paura quando conduco la flessibilità.


MAICOL ZENATTI
Programmatore
Non cercatemi il fine settimana perché sono sicuramente su qualche montagna con gli sci ai piedi. Però durante la settimana mi piace sviluppare, instaurare relazioni con le persone e dare il massimo in palestra. Non mi fanno paura due allenamenti al giorno, tant’è che in pausa pranzo stacco bilancieri e la sera mi metto a testa in giù.
“Fastidiosamente precisi” sono le due parole che identificano questo team, con persone provenienti da percorsi completamente diversi, ma uniti fortemente da un unico obiettivo.
Disposti ogni giorno a riprendere in mano, ridiscutere e cambiare lavori di ore, mesi e anni per perfezionarli e ottimizzarli.
Succede spesso che nei momenti meno opportuni nascano idee geniali, stravolte inevitabilmente durante il processo di lavoro, per poi concludersi sempre con un “alla fine l’idea iniziale era la migliore”, le mani nei capelli, una risata e di nuovo le dita che ripartono sulla tastiera del PC.

Chi pratica verticalismo sa quanta costanza, impegno e determinazione serva per ogni piccolo progresso: qualche secondo in più in verticale, una mano staccata per la prima volta, un ritorno riuscito da una figura complessa. Sono traguardi che sembrano minimi, ma messi insieme costruiscono grandi risultati.

E’ così che, briciola dopo briciola si realizzano i più grandi sogni!